News archive

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione numerica e analisi non-lineari di strutture esistenti con tamponature in laterizio” Prof.ssa da Porto

Pubblicazione bando dal 18/04/2025 al 05/05/2025 Approvazione atti dal 08/05/2025 al 23/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione numerica e analisi non-lineari di edifici storici in muratura in aggregato con interventi di miglioramento sismico” Prof.ssa da Porto

Pubblicazione dal 18/0472025 al 05/05/2025 Approvazione atti dal 08/05/2025 al 23/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Un ostriarium romano nella laguna di Venezia: la scoperta a Lio Piccolo racconta un paesaggio antico

17.04.2025

Nel cuore della laguna nord, a Lio Piccolo, è stato scoperto un ostriarium romano del I secolo d.C., il primo mai rinvenuto in Italia. Si tratta di una vasca rettangolare costruita in mattoni e tavole di legno, affondata nel fango e destinata a mantenere vive le ostriche prima del loro consumo. All

Leggi

Cristallizzazione e formazione di bolle nei magmi basaltici: un seminario con Fabio Arzilli

Relatore: Dott. Fabio Arzilli (Università di Camerino) | Martedì 15 Aprile 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

15.04.2025

Dinamiche nascoste che influenzano la mobilità del magma e lo stile eruttivoMartedì 15 aprile 2025, alle 16:30 in Aula Arduino, il Dipartimento ospita Fabio Arzilli, dell’Università di Camerino, per un seminario dedicato ai processi magmatici che precedono e influenzano le eruzioni basaltiche.Le

Leggi

Grotte, tepui e vita estrema: il libro di Francesco Sauro

11.04.2025

Venerdì 11 aprile alle ore 18, nell’Auditorium del Museo della Natura e dell’Uomo, in Corso Giuseppe Garibaldi, 39, 35121 Padova, si terrà la presentazione del volume Auyán-tepui, grotte alle origini del Tempo (Edizioni La Venta), curato da Francesco Sauro, ricercatore del Dipartimento di Geoscienze

Leggi