Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Programmi di Ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico

Understanding Deep Crustal Processes - Winter School

An intensive course on petrologic processes in the deep Earth’s crust, with emphasis on melting in the lower crust, granitoid magmatism, geochemical differentiation and crustal rheology
January, 30 - February 2, 2023

scopri...
Collegamento a Understanding Deep Crustal Processes - Winter School

Geology & Planetary Mapping Winter School - 2023

The school is dedicated to the production of planetary geological maps of the Moon and Mars with particular emphasis to landing sites characterization.
30 January - 3 February 2023 - Online

scopri...
Collegamento a Geology & Planetary Mapping Winter School - 2023

International Conference On Fluvial Sedimentology 2023

The 12th edition will be held in Riva del Garda (Northern Italy) from 2 to 7 July. A wide program of scientific sessions, plenary lectures, short courses and field trips has been already defined

scopri...
Collegamento a International Conference On Fluvial Sedimentology 2023

Fabrizio Nestola è il nuovo Presidente del Centro di Ateneo per i Musei di Unipd

Il professor Fabrizio Nestola, ordinario di Mineralogia, è stato nominato alla guida per il CAM per il triennio 2022-2025. Succede nella carica alla prof.ssa Giuliana Tomasella, che ha guidato il CAM per due mandati consecutivi

scopri...
Collegamento a Fabrizio Nestola è il nuovo Presidente del Centro di Ateneo per i Musei di Unipd

Diamanti super profondi: uno studio su Nature rivela la composizione del mantello terrestre

Lo studio, condotto dal Prof. Fabrizio Nestola del Dipartimento di Geoscienze, potrebbe contribuire anche a comprendere l’origine dei terremoti profondi e di grande magnitudine

scopri...
Collegamento a Diamanti super profondi: uno studio su Nature rivela la composizione del mantello terrestre

Geoscienze è tra i Dipartimenti di Eccellenza

Il Dipartimento di Geoscienze è tra gli 11 Dipartimenti dell'Università di Padova selezionati dal MUR per il quinquennio 2023-2027

scopri...
Collegamento a Geoscienze è tra i Dipartimenti di Eccellenza

Laguna di Venezia: una mini-serie per conoscere meglio questo ambiente unico al mondo

Il Dipartimento di Geoscienze ha realizzato un ciclo di approfondimenti video dedicato alla Laguna di Venezia. Un viaggio a puntate per scoprire, insieme ad Andrea D’Alpaos, Massimiliano Ghinassi e altri esperti, tutte le peculiarità di questo straordinario ambiente, tanto prezioso quanto fragile.

scopri...
Collegamento a Laguna di Venezia: una mini-serie per conoscere meglio questo ambiente unico al mondo

Terremoti: attenti agli elementi. Quasi 700 studenti hanno visitato la mostra al Dipartimento di Geoscienze

Dal 14 ottobre al 16 dicembre il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova ha ospitato la mostra “Terremoti: attenti agli elementi - Dettagli che salvano la vita”. L’esposizione, rivolta alle scuole, ha posto l’accento su alcuni aspetti centrali in termini di sicurezza.

scopri...
Collegamento a Terremoti: attenti agli elementi. Quasi 700 studenti hanno visitato la mostra al Dipartimento di Geoscienze

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

Dipartimento Dipartimento
Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Studia con Noi - A.A. 2022/23 Studia con Noi - A.A. 2022/23
Laboratori Laboratori
Ultime NewsCoronavirus - gli aggiornamenti di UnipdServizi

NEWS ED EVENTI

Media ed Eventi

I servizi ecosistemici degli habitat di barena

30.01.2023

In questa nuova puntata della serie dedicata alla Laguna di Venezia Andrea D'Alpaos, professore ordinario del Dipartimento di Geoscienze, approfondisce i servizi ecosistemici degli habitat di barena spiegando perché è necessario il massimo impegno per la tutela di questi ambienti.

Leggi

Media ed Eventi

Hyperion: An update on the project in the pilot sites video

26.01.2023

Hyperion’s second video from the test sites of Rhodes, Venice, Granada & Tonsberg has been officially released. Let’s find out how is the work going.

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Premio Ermenegildo Zegna

Dal 23.01.2023 al 20.03.2023

L'Università di Padova, in partnership con il Gruppo Zegna, preseleziona studentesse e studenti prossimi alla laurea e neolaureati interessati a candidarsi all'iniziativa Ermenegildo Zegna Fouder's Scholarship.

Leggi

Media ed Eventi

Come si analizza una carota sedimentaria

20.01.2023

I campioni di depositi e sedimenti raccolti attraverso la tecnica di carotaggio sono molto importanti perché costituiscono la rappresentazione diretta di quello che è sotto i nostri piedi, nei diversi tipi di ambienti, come la Laguna di Venezia o la pianura veneta.In questo video Elena Bellizia, ric

Leggi

Rassegna Stampa

Museo diffuso Unipd. Studio dei minerali e geodesia: la collezione del dipartimento di Geoscienze

10.01.2023

Il viaggio alla scoperta delle 12 collezioni che costituiscono il progetto del Museo diffuso dell'università di Padova in questa occasione ci porta al Dipartimento di Geoscienze la cui storia ha inizio con l'insegnamento di Storia naturale speciale affidato ad Antonio Vallisneri iunior nel 1734. Dop

Leggi

Rassegna Stampa

Lo studio sui diamanti che svela la composizione del mantello della Terra

09.01.2023

L'articolo descrive la composizione di un diamante davvero unico e sensazionale, una chiave di volta per scoprire alcune caratteristiche del pianeta in cui viviamo

Leggi

Media ed Eventi

TV7 in visita al Dipartimento di Geoscienze

12.12.2022

Nei giorni scorsi TV7, storico gruppo televisivo che ha la sua sede principale a Padova, ha fatto visita al Dipartimento di Geoscienze per conoscere il suo cuore tecnologico e scoprire di più su alcune delle attività di ricerca che vengono portate avanti nei nostri laboratori.

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Seminario "LARES Unione nazionale laureati esperti in Protezione Civile"

15.12.2022

LARES rappresenta e coinvolge studenti e laureati in corsi universitari, direttamente connessi o affini alla Protezione Civile, nonché esperti nel settore diffusi su tutto il territorio nazionale.

Leggi

Rassegna Stampa

Articoli di rilevanza sul Dipartimento di Geoscienze

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Visualizza tutte le comunicazioni e avvisi agli studenti

Leggi

Media ed Eventi

Scopri contenuti multimediali ed eventi organizzati e promossi dal Dipartimento di Geoscienze

Leggi

Bandi

Visualizza l'elenco di tutti i bandi del Dipartimento

Leggi
Accesso sito di servizio Accesso sito di servizio

Accesso sito di servizio

>

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy