Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Programmi di Ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Corsi
    • Ricerca
    • Laboratori
    • Servizi
    • Terza Missione e Laboratori
  • Corsi
    • Corsi Apri menu
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra Apri menu
    • Referenti e Strutture Accademiche di riferimento
    • Insegnamenti e Programmi (Syllabus)
    • Piano di Studi
    • Orario delle Lezioni
    • Appelli d'esame
    • Erasmus e esperienze internazionali studenti
    • Conseguimento Titolo - Domanda di Laurea e Calendario Sessioni di Laurea
    • Servizio Tutorato
    • Tirocinio - Stage
    • Seminari, Iniziative e Convegni
    • Comunicazioni e Avvisi agli Studenti
  • IndietroSeminari, Iniziative e Convegni

Seminari, Iniziative e Convegni

Il Dipartimento di Geoscienze, nell'ambito delle attività formative dei corsi di laurea magistrale in Geologia e Geologia Tecnica e Geologia Ambientale e Dinamica della Terra, organizza, in ogni anno accademico, un ciclo di seminari a carattere scientifico e di orientamento nel mondo del lavoro.

I seminari, proposti dai docenti afferenti al Dipartimento, sono tenuti da relatori provenienti da Università e Centri di Ricerca italiani ed esteri, da imprese nazionali ed internazionali e dal mondo della professione (geologi e altri professionisti); essi sono rivolti principalmente agli studenti e neo laureati del percorso formativo di riferimento, ma sono aperti a tutti gli interessati.

Assume particolare rilevanza il ciclo di incontri (seminari, workshop, conferenze) "Arduino Lectures" che prevede e la presenza di ricercatori e professionisti che si sono distinti per la loro attività nel panorama scientifico e professionale.

L'attività seminariale si svolge durante il periodo delle lezioni con cadenza settimanale o bisettimanale, in giorni e orari prefissati.

Calendario Seminari AA 2022-23 - I semestre


Modalità di conseguimento dei CFU previsti per la frequenza delle attività seminariali

Al fine del conseguimento dei 2 CFU previsti per le attività seminariali, gli studenti della Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica e Geologia Ambientale e Dinamica della terra, sono tenuti a seguire 10 seminari di cui 3 di avvio al lavoro. Gli studenti dovranno inviare al responsabile dell'Attività una breve relazione in formato PDF sui contenuti dei seminari seguiti. 

La relazione deve essere inviata almeno 10 giorni prima della registrazione dell'idoneità (prevista per il 1^ semestre del 2^ anno).

È prevista la possibilità per gli studenti di includere seminari non organizzati dal Dipartimento; in tal caso lo studente, prima di seguire l'attività alternativa, dovrà ottenere il nulla osta da parte del responsabile dell'Attività, inviando una mail con i contenuti e le motivazioni della scelta.


Referente per i Corsi di Laurea del Dipartimento di Geoscienze: Prof. Alessandro Fontana (alessandro.fontana@unipd.it)  -  Tel. 049.827.9118


 

Clicca qui per

- informazioni sulle caratteristiche dei seminari

- istruzioni per certificare la propria presenza alle conferenze

- regole da seguire per redigere la relazione finale

IN EVIDENZA

  • Istruzioni per frequenza e registrazione seminari - studenti corsi di laurea magistrale
  • Istruzioni relative ai seminari - Corso di Dottorato in Geoscienze
  • Archivio - Calendari seminari AA precedenti

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy