Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia

Referente
Paolo Nimis
Attività
Nel laboratorio vengono eseguiti carotaggi (Ø 2÷55 mm) di materiali lapidei e vetri e vengono preparate sezioni lucide di campioni (compatti, porosi o in granuli) di rocce, minerali metalliferi, scorie e metalli per analisi al microscopio in luce riflessa, alla microsonda elettronica e al S.E.M. Il campione viene tagliato e carotato (ø 32 mm), inglobato sotto vuoto con resine epossidiche, quindi spianato e prelucidato a mano con polveri abrasive in emulsione d’acqua, infine lucidato a piombo mediante lucidatrice Depiereux. Per campioni di grandi dimensioni e metallografici, la lucidatura finale è eseguita a mano. Il laboratorio è dotato di lampada UV e scintillometro per esame di campioni luminescenti e misure di radioattività.
Strumentazione
- Lucidatrice Depiereux / Depiereux polishing machine
- Lappatrice manuale Gemmarum Lapidator L400/S / Gemmarum Lapidator L400/S manual lapidator
- Lappatrice manuale Buehler-Metaserv / Buehler-Metaserv manual lapidator
- Trapano a colonna Serrmac RAG 20/22 per carotaggi (Ø 2÷55 mm) / Serrmac RAG 20/22 drill press for sample coring (Ø 2÷55 mm)
- Scintillometro Saphymo Stel / Saphymo Stel scintillometer 6. LampadaUV Mineralight / UV Mineralight Lamp
Sede
Dipartimento di Geoscienze - via G. Gradenigo, 6 - 35131 Padova (PD) - Tel. +39 0498279110 - Fax +39 049 827 9134
Contatti
RESPONSABILE: Prof. Paolo Nimis - Tel. +39 0498279161
TECNICO ADDETTO: Dott. Marco Favero - Tel. +39 0498279184
Norme di accesso Norme di Accesso al Laboratorio di Giacimenti Minerari e Minerografia.pdf
Dettagli
L’accesso al laboratorio è consentito previa prenotazione da parte del responsabile o del tecnico addetto
CALENDARIO PRENOTAZIONI DI ACCESSO AL LABORATORIO
e presentazione della documentazione richiesta:
2) Attestato di superamento dei corsi seguenti (solo al primo accesso)
PERSONALE ITALIANO:
FORMAZIONE GENERALE (4 h): https://elearning.unipd.it/formazione/course/view.php?id=121
FORMAZIONE SPECIFICA per ATTIVITA' A RISCHIO ALTO (Base 12 h):
https://elearning.unipd.it/formazione/course/view.php?id=199
FORMAZIONE SPECIALISTICA per il corretto utilizzo delle attrezzature del laboratorio e delle procedure di lavoro (Dichiarazioni di addestramento)
FOREIGN STAFF:
The course is for undergraduate, graduate, and Ph.D. students and any others who require access to the laboratories
GENERAL TRAINING (4 hours): https://elearning.unipd.it/formazione/course/view.php?id=114
SPECIFIC TRAINING: https://elearning.unipd.it/formazione/course/index.php?categoryid=30 (chemical and electrical risk)
SPECIALISTIC TRAINING for the correct use of laboratory equipment and work procedures (Training reports)
Richiesta prestazioni Richiesta_analisi_giacimenti_italiano-v2.xlsx
Dettagli
Il modulo per la richiesta deve essere inteso per le richieste degli utenti interni al Dipartimento di Geoscienze.
Per le richieste da parte di utenti esterni è necessario richiedere un preventivo alla Direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
TABELLA AGGIORNATA DELLE RICHIESTE: