Fitoplancton

Referente
Claudia Agnini
Attività
L’attività del laboratorio consiste nella preparazione di campioni per lo studio di nannofossili calcarei. Le preparazioni si effettuano su sedimenti/rocce sedimentarie e le metodologie utilizzate sono quelle della smear slide (Bown, 1998) e del metodo di decantazione (Flores & Sierro, 1997), quest’ultimo permette una stima assoluta dell’abbondanza delle associazioni fossili. Inoltre nel laboratorio, si preparano polveri da sedimenti/rocce sedimentarie per analisi isotopiche (isotopi stabili di carbonio e ossigeno) che vengono poi analizzate nel laboratorio “Spettrometri Isotopi Stabili)
Strumentazione
- Lampada UV
- Piastra riscaldante
- Sigillatrice a caldo
Sede
Dipartimento di Geoscienze - via G. Gradenigo, 6 - 35131 Padova (Italy)
Contatti
RESPONSABILE: Prof.ssa Claudia Agnini - Tel. +39 0498279187
TECNICI ADDETTI: Dott.ssa Carlotta Betto I Dott.ssa Lisa Santello - Tel +39 049 827 9131
e-mail: lab.paleontologia.geoscienze@unipd.it
Norme di accesso Norme di accesso al laboratorio di Preparazioni Paleontologiche (sezione Fitoplancton).pdf
Dettagli
L’accesso al laboratorio di preparazioni paleontologiche (sez. Fitoplancton) è consentito previa prenotazione
CALENDARIO PRENOTAZIONI DI ACCESSO AL LABORATORIO
e presentazione della documentazione seguente:
- Autorizzazione di accesso ai laboratori
- Attestato superamento dei corsi seguenti (al primo accesso):
PERSONALE ITALIANO:
FORMAZIONE GENERALE (4h): https://elearning.unipd.it/formazione/course/view.php?id=121
FORMAZIONE SPECIFICA per ATTIVITA' A RISCHIO ALTO (Base 12 h): https://elearning.unipd.it/formazione/course/view.php?id=199
FORMAZIONE SPECIALISTICA per il corretto utilizzo delle attrezzature del laboratorio e delle procedure di lavoro (Dichiarazioni di addestramento)
FOREIGN STAFF:
The course is for undergraduate, graduate, and Ph.D. students and any others who require access to the laboratories
GENERAL TRAINING (4 hours): https://elearning.unipd.it/formazione/course/view.php?id=114
SPECIFIC TRAINING: https://elearning.unipd.it/formazione/course/index.php?categoryid=30 (chemical and electrical risk)
SPECIALISTIC TRAINING for the correct use of laboratory equipment and work procedures (Training reports)
3. Presa visione dei rischi: Non è consentito l’uso delle attrezzature di laboratorio se non in presenza del Responsabile e/o del e/o del Tecnico addetto
4. Richiesta prestazioni
Richiesta prestazioni Richiesta_lavorazioni_lab_fitoplancton_italiano_vers_2.xlsx
Dettagli
Per informazioni su prestazioni e prezzi inviare una e-mail a: lab.paleontologia.geoscienze@unipd.it