Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base

Referente
Massimiliano Ghinassi
Attività
Il laboratorio è strutturato per la preparazione di rocce e sedimenti sciolti per successivi processi di
analisi e lavorazione. Una consistente parte dell’attività di lavoro è riservata alla preparazione e lo
studio di carote sedimentarie di depositi non consolidati, che permettono di passare dal
campionamento, fino all’acquisizione di immagini ortorettificate ad alta risoluzione e la
preservazione tramite dry-peel. Il laboratorio include anche una serie di strumentari per recupero di
carotaggi in sedimenti sciolti.
Strumentazione
- Stativo fotografico per carotaggi
- Vibracore (motore Honda GX160 4HP con testa vibrante di 20 kg)
- Granulimetro Laser (Malver Mastersizer 3000) - MANUALE
- Muffola (Nabertherm L15/11 2200 C°) - MANUALE
- Vibrovagli a secco (Giuliani IG/1/S e IG/3/EXP)
:
Petroleum Experts Limited kindly provided to Geosciences' Department of Padova academic licences (economical value 1.872.218 UK Sterling)
Sede
Dipartimento di Geoscienze, ex Stabulario- via G. Gradenigo, 6 - 35131 Padova (Italy)
Contatti
RESPONSABILE: Prof. Massimiliano Ghinassi Tel. +39 0498279171
Gestione accessi: Dott.ssa Silvia Cattò - Tel. +39 0498279119
Norme di accesso
Dettagli
L’accesso al Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base è consentito previa prenotazione
CALENDARIO PRENOTAZIONI DI ACCESSO AL LABORATORIO
e presentazione della documentazione seguente:
2) Attestato superamento corsi seguenti (solo al primo accesso):
PERSONALE ITALIANO:
FORMAZIONE SPECIFICA per ATTIVITA' A RISCHIO ALTO (Base 12 h)
FORMAZIONE SPECIALISTICA per il corretto utilizzo delle attrezzature del laboratorio e delle procedure di lavoro (Verbale di addestramento)
FOREIGN STAFF:
The course is for undergraduate, graduate, and Ph.D. students and any others who require access to the laboratories
SPECIALISTIC TRAINING for the correct use of laboratory equipment and work procedures (Training report)
Richiesta prestazioni
Dettagli