Rassegna Stampa

Su Scienza in Rete un’intervista ad Andrea Brenna sui risultati di uno studio Unipd sull’alluvione del Misa del 2022

22.10.2025

L’area di studio, con evidenziati i fiumi principali e la piana alluvionaleDurante l'alluvione del fiume Misa, avvenuta nel settembre 2022 nelle Marche, anche i sedimenti non fini sono entrati in sospensione, a causa di alte velocità dell'acqua e della geomorfologia fluviale specifica.A questa

Leggi

Rassegna Stampa

Su Scienza in Rete un’intervista ad Andrea Brenna sui risultati di uno studio Unipd sull’alluvione del Misa del 2022

22.10.2025

L’area di studio, con evidenziati i fiumi principali e la piana alluvionaleDurante l'alluvione del fiume Misa, avvenuta nel settembre 2022 nelle Marche, anche i sedimenti non fini sono entrati in sospensione, a causa di alte velocità dell'acqua e della geomorfologia fluviale specifica.A questa

Leggi

Rassegna Stampa

Una vita per la ricerca

Il "Bo Live" - Università di Padova

08.09.2025

Erano partiti il 26 agosto per l’Alaska. L’obiettivo era quello di studiare le fratture dei ghiacciai dell'icefield di Juneau, uno dei campi di ghiaccio più estesi al mondo, per comprendere le deformazioni e le profondità crostali dei satelliti ghiacciati come Ganimede o Encelado, che orbitano

Leggi