Media ed Eventi

Geo Talk 7 Novembre - Come sono diventate specie domesticate?

07.11.2025

Nuove indagini sull’origine delle piante e degli animali domesticati attorno a noiQuando e come è nato il legame tra umani, piante e animali domestici? E come ha trasformato la nostra storia e i paesaggi che abitiamo?Il numero speciale Unravelling domestication, apparso su "Philosophical

Leggi

Media ed Eventi

Geo Talk - presentazione del libro Le Forme del Vuoto

31.10.2025

Geografie del buio: leggere le grotte, interrogare il vuotoVenerdì 31 ottobre alle ore 14,30, la Biblioteca di Geoscienze ospita la dott.ssa Veronica Chiarini, assegnista presso il Dipartimento di Geoscienze ed esperta speleologa dal 2009, autrice con Jo De Waele del libro Le Forme del Vuoto: una

Leggi

Media ed Eventi

Il Dipartimento di Geoscienze partecipa al Festival della Scienza dell’Alto Vicentino

Dal 25.10.2025 al 26.10.2025

Portare la scienza al grande pubblico, con format adatti a tutte le fasce di età. E’ l’obiettivo perseguito con successo dal Festival della Scienza dell’Alto Vicentino (FESAV) che, forte dell’esperienza di sette precedenti edizioni, torna nel 2025 con un programma particolarmente ricco di ospiti e

Leggi

Media ed Eventi

Su National Geographic di ottobre un’intervista al Prof. Luca Valentini sui progetti per costruire insediamenti stabili sulla Luna

17.10.2025

Il numero di National Geographic di ottobre 2025 si intitola "La grande corsa alla Luna". L'edizione si concentra sulle nuove missioni spaziali e sulla preparazione per riportare l'uomo sulla Luna e costruire insediamenti stabili.All'interno della rivista c'è anche un'intervista a Luca Valentini,

Leggi

Media ed Eventi

Lares Italia apre un bando di selezione per realizzare attività di educazione civica negli istituti scolastici del Veneto

07.10.2025

LARES ITALIA, Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile, ha aperto una selezione pubblica per l’individuazione di formatori, appartenenti alla comunità accademica, da impiegare nell’ambito delle attività previste dal progetto “Occhi Aperti sul Territorio” che coinvolge gli istituti

Leggi

Media ed Eventi

An overview on the first Archaeological Micromorphology Summer School

01.10.2025

 The first Archaeological Micromorphology Summer School, conducted from 8 to 12 September 2025 at the Department of Geosciences of the University of Padua, achieved significant outcomes, fostering academic excellence and interdisciplinary collaboration in the field.Led by Prof. Cristiano Nicosia and

Leggi

Media ed Eventi

In ricordo di Riccardo Pozzobon: la cerimonia al Congresso SIMP-SGI

17.09.2025

Scienza, esplorazione e amicizia si intrecciano in questo toccante omaggio a Riccardo Pozzobon, brillante geologo planetario del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, scomparso il 2 settembre durante una missione in Alaska. La cerimonia ufficiale in memoria di Riccardo Pozzobon si è

Leggi

Media ed Eventi

In Alaska per studiare i meccanismi di deformazione dell'ambiente glaciale e dedurre la tettonica dei satelliti ghiacciati

29.08.2025

Il Dipartimento di Geoscienze, con il ricercatore Riccardo Pozzobon, è coinvolto nel progetto GEMINI, guidato da Costanza Rossi di INAF Osservatorio Astronomico di Padova e finanziato dal National Geographic Grant Program

Leggi