
Appuntamento con la geologia urbana: una passeggiata guidata dal prof. Paolo Mozzi
Giovedì 15 maggio 2025 – Ore 17.00 - Centro Storico di Padova
15.05.2025
Il centro storico di Padova si è formato nei secoli come un vero e proprio rilievo urbano: una collina artificiale, stratificata da tremila anni di storia, trasformazioni ambientali e interventi umani.
La Passeggiata Geologica, guidata dal professor Paolo Mozzi, geologo e docente del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, propone un itinerario a piedi alla scoperta del paesaggio nascosto della città e del suo rapporto profondo con i corsi d’acqua.
Il percorso si snoda dal Dipartimento di Geoscienze lungo l’argine del Piovego, per poi attraversare via Eremitani, porta Altinate, il Liston, il ponte di San Lorenzo e le principali piazze del centro. Un’occasione per leggere la città con occhi diversi, osservando affioramenti, sedimenti fluviali, piani di calpestio antichi, morfologie urbane e segni dell’interazione tra l’ambiente naturale e l’espansione urbana.
Alle 18.15 è prevista una visita guidata ai sotterranei di Palazzo della Ragione, in collaborazione con l’associazione Arcadia. Un’opportunità per scendere letteralmente nei livelli più profondi della città e interpretarne la storia attraverso le sue stratificazioni più antiche.
In collaborazione con Progetto Portello
Quando: Giovedì 15 maggio alle 17
Durata prevista: circa 2 ore
Evento gratuito – massimo 25 partecipanti
Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite oppure via mail a comunicazione.geoscienze@unipd.it
Chiusura prenotazioni: 13 maggio 2025