From foreshock to mainshock: transient sliding velocity sets nucleation timestyle

François Passelègue – Géoazur, CNRS, Nizza | Giovedì 16 ottobre 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

16.10.2025

Coseismic rupture is commonly preceded by stable fault slip, which may accelerate into dynamic rupture as the slip front reaches critical velocities. However, the physical conditions that govern this nucleation process remain poorly constrained.Classical theoretical frameworks typically neglect

Leggi

Lares Italia apre un bando di selezione per realizzare attività di educazione civica negli istituti scolastici del Veneto

07.10.2025

LARES ITALIA, Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile, ha aperto una selezione pubblica per l’individuazione di formatori, appartenenti alla comunità accademica, da impiegare nell’ambito delle attività previste dal progetto “Occhi Aperti sul Territorio” che coinvolge gli istituti

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo “Quantificazione della recessione in rocce carbonatiche in funzione di parametri climatici"_ Prof. Mazzoli

Pubblicato all'Albo di Ateneo dal 07/10/2025 al 22/10/2025

Dal 07.10.2025 al 22.10.2025

Leggi

Seminario - Amianto e Fibre artificiali vetrose: normativa, metodi e tecniche analitiche

Dott. Michele Rocchetto - White LAB Srl | Giovedì 9 ottobre 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

09.10.2025

Con il termine Amianto (o Asbesto) si intendono le varietà fibrose dei seguenti silicati: Actinolite, Amosite, Antofillite, Crisotilo, Crocidolite e Tremolite. Per le sue ottime caratteristiche di resistenza chimico-fisica l'Amianto è stato largamente utilizzato all'interno di edifici pubblici e

Leggi

Geo Talk - presentazione del libro Auyán‑tepui, grotte alle origini del Tempo

10.10.2025

Alle origini del Tempo: viaggio tra le grotte dell’Auyán-tepuiVenerdì 10 ottobre alle ore 14:30, la Biblioteca di Geoscienze ospita il prof. Francesco Sauro, speleologo, esploratore e autore del libro Auyán‑tepui, grotte alle origini del Tempo.Il libro raccoglie trent’anni di esplorazioni sui tepui,

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo "Attività di monitoraggio del Bacino Termale Euganeo”_ Prof. Fabbri

Pubblicato all'Albo dal 01/10/2025 al 16/10/2025

Dal 01.10.2025 al 16.10.2025

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo "Modellazione termocinematica di catene orogeniche"_ Prof. Zattin

Pubblicazione all'Albo dal 01/10/2025 al 16/10/2025

Dal 01.10.2025 al 16.10.2025

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo "Analisi satellitari e da smart camera per il monitoraggio fluviale”_ Prof. Simone Bizzi

Pubblicazione all'Albo dal 01/10/2025 al 16/10/2025

Dal 01.10.2025 al 16.10.2025

Leggi

An overview on the first Archaeological Micromorphology Summer School

01.10.2025

 The first Archaeological Micromorphology Summer School, conducted from 8 to 12 September 2025 at the Department of Geosciences of the University of Padua, achieved significant outcomes, fostering academic excellence and interdisciplinary collaboration in the field.Led by Prof. Cristiano Nicosia and

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo "Assetto stratigrafico dell'area ricadente nel foglio geologico alla scala 1:50000 n°125 (Vicenza)"_ Prof. Preto

Pubblicazione all'Albo dal 30/09 al 15/10

Dal 30.09.2025 al 15.10.2025

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE ESTERNO PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI ESCURSIONI VIRTUALI_ Prof. Ghinassi

Pubblicato all'Albo dal 29/09/2025 al 07/10/2025

Dal 29.09.2025 al 07.10.2025

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE ESTERNO PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA’ CONDOTTE NELL’AMBITO DEL MONITORAGGIO DI ALCUNI PONTI DELL’AUTOSTRADA A4 _ Prof.ssa Da Porto

Pubblicazione all'Albo dal 29/09/2025 al 07/10/2025

Dal 29.09.2025 al 07.10.2025

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI DUE COLLABORATORI ESTERNI PER L’ANALISI TASSONOMICA E VALUTAZIONI DI VULNERABILITA’ E FRAGILITA’ PER EDIFICI ECCLESIASTICI_ Prof.ssa Da Porto

Pubblicazione all'Albo dal 29/09/2025 al 07/10/2025

Dal 29.09.2025 al 07.10.2025

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE ESTERNO PER LO SVILUPPO DI DESIGN CHARTS PER LA VERIFICA DEI MECCANISMI FUORI PIANO DI TAMPONATURE IN LATERIZIO- Prof.ssa Da Porto

Pubblicazione all'Albo dal 29/09/2025 al 07/10/2025

Dal 29.09.2025 al 07.10.2025

Leggi

Garnet: not quite as cubic as one might think

Relatore: Prof. Bernardo Cesare - Dipartimento di Geoscienze | giovedì 2 ottobre 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

02.10.2025

Since the first report in 2019 on the tetragonal structure of common garnet in low-T metamorphic rocks, many new occurrences have been discovered, including blueschists from the Franciscan Complex, Syros and Aosta Valley, and phyllites from the iconic Barrow garnet zone of Scotland and from the Alps

Leggi

Pages