Sfida all'IA: crea un modello per identificare le frane e partecipa ad un importante challenge

Dal 21.05.2025 al 04.08.2025

Le frane, innescate da eventi naturali come piogge intense e terremoti, possono mettere a rischio molte vite umane, oltre a danneggiare le infrastrutture e ambiente. Un monitoraggio e una mappatura efficaci delle frane sono cruciali per mitigare questi rischi, guidare le risposte di emergenza e

Leggi

Seminario - Do we need to reevaluate the oxygen isotope fractionation equations between biogenic aragonite and water?

Prof. Dr. Christophe Lécuyer - University Claude Bernard Lyon, CNRS, Institut Universitaire de France | martedì 20 maggio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

20.05.2025

Reconstructing past ocean temperatures has major scientific implications, including insights into Earth’s radiation balance, the CO₂ cycle, and climate-driven limits on biodiversity and biomass. Surface temperature patterns also influence ocean circulation, oxygen levels, and sea level changes. This

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE ESTERNO PER L’ATTIVITA’ DI “VALIDAZIONE DI DATI SATELLITARI CLASSIFICATI TRAMITE MODELLI CNN PER IL MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE FLUVIALI” Prof Bizzi

Pubblicazione all'Albo dal 12/05/2025 al 21/05/2025

Dal 12.05.2025 al 21.05.2025

Leggi

GeoTalk, presentazione del libro “Our Concept of the Earth”

Biblioteca Dipartimento di Geoscienze | venerdì 23 maggio ore 14,30

23.05.2025

Come conosciamo davvero il nostro pianeta? Da quali strumenti, intuizioni, errori e ipotesi nasce l’immagine scientifica della Terra che oggi diamo per acquisita? Se ne parlerà venerdì 23 maggio alla Biblioteca di Geoscienze, in occasione della presentazione del libro Our Concept of the Earth di

Leggi

Francesco Marra vince il Jim Dooge Award per uno studio sugli estremi di precipitazione sub-oraria

12.05.2025

 L'European Geosciences Union ha assegnato a Francesco Marra, ricercatore del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, il Jim Dooge Award 2024 per il miglior articolo pubblicato sull’anno dalla rivista Hydrology and Earth System Sciences (HESS). Il premio è stato consegnato durante l

Leggi

Seminario – LARES Italia nel sistema di Protezione Civile

Eleonora Benà, Sara Franzè ed Elisa Saler - sezione Lares Veneto | martedì 13 maggio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

13.05.2025

Competenze tecnico-scientifiche e volontariato specializzato per la gestione del rischio e delle emergenzeIl ruolo dei laureati esperti all’interno del sistema di Protezione Civile sarà al centro del seminario “LARES Italia nel sistema di Protezione Civile” in programma martedì 13 maggio 2025 alle

Leggi

“Il ghiaccio nascosto delle Alpi” - una conferenza del Prof. Boaga presso la sede CAI

12.05.2025

Lunedì 12 maggio il professor Jacopo Boaga del Dipartimento di Geoscienze terrà una conferenza intitolata “Il ghiaccio nascosto delle Alpi”, presso la sede CAI di Padova in via Gradenigo 10.La conferenza, con inizio alle ore 20:45, è ad ingresso libero e gratuito e si inserisce nel programma delle

Leggi

Premio di Laurea in GEOFISICA "Vittorio Iliceto 2025"

Proposto dall’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia, per onorare la memoria del Prof. Vittorio Iliceto

Dal 08.05.2025 al 08.12.2025

L’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia,

Leggi

Premio di Laurea in GEOFISICA "Vittorio Iliceto 2025"

Proposto dall’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia, per onorare la memoria del Prof. Vittorio Iliceto

Dal 08.05.2025 al 08.12.2025

L’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia,

Leggi

Appuntamento con la geologia urbana: una passeggiata guidata dal prof. Paolo Mozzi

Giovedì 15 maggio 2025 – Ore 17.00 - Centro Storico di Padova

15.05.2025

Il centro storico di Padova si è formato nei secoli come un vero e proprio rilievo urbano: una collina artificiale, stratificata da tremila anni di storia, trasformazioni ambientali e interventi umani. La Passeggiata Geologica, guidata dal professor Paolo Mozzi, geologo e docente del Dipartimento di

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Caratterizzazione non invasiva del primo sottosuolo con particolare attenzione verso la stabilità di rilievi arginali"- Prof. Cassiani

Pubblicazione bando dal 06/05/2025 al 21/05/2025

Dal 06.05.2025 al 21.05.2025

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN ADDETTO/A AL RILIEVO TOPOGRAFICO E FOTOGRAMMETRICO, ALLA VETTORIALIZZAZIONE DI PIANTE E SEZIONI E ALLA GESTIONE DEL GIS DI SCAVO PRESSO LO SCAVO ARCHEOLOGICO DELLA “MURAIOLA” DI POVEGLIANO VERONESE- PROF. NICOSIA

Pubblicazione del bando dal 30/04/2025 al 09/05/2025

Dal 30.04.2025 al 09.05.2025

Leggi

Seminario - L’arte rupestre della Serranía del Chiribiquete: un patrimonio geoarcheologico e geomorfologico nel cuore dell’Amazzonia

Relatore: Dr. Carlos Castaño Uribe – Fundación Herencia Ambiental Caribe, Colombia | Martedì 29 Aprile 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

29.04.2025

Le scoperte nell’arte rupestre dell’Amazzonia colombiana: pitture, pigmenti e tracce tra le più antiche del Sud America.Nel cuore della foresta amazzonica colombiana si erge il Massiccio del Chiribiquete, una catena di montagne-tabulari che domina la giungla con le sue pareti vertiginose di

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione numerica e analisi non-lineari di strutture esistenti con tamponature in laterizio” Prof.ssa da Porto

Pubblicazione bando dal 18/04/2025 al 05/05/2025 Approvazione atti dal 08/05/2025 al 23/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione numerica e analisi non-lineari di edifici storici in muratura in aggregato con interventi di miglioramento sismico” Prof.ssa da Porto

Pubblicazione dal 18/0472025 al 05/05/2025 Approvazione atti dal 08/05/2025 al 23/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Pages