
Seminario – LARES Italia nel sistema di Protezione Civile
Eleonora Benà, Sara Franzè ed Elisa Saler - sezione Lares Veneto | martedì 13 maggio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino
13.05.2025
Competenze tecnico-scientifiche e volontariato specializzato per la gestione del rischio e delle emergenze
Il ruolo dei laureati esperti all’interno del sistema di Protezione Civile sarà al centro del seminario “LARES Italia nel sistema di Protezione Civile” in programma martedì 13 maggio 2025 alle ore 16:30, nell’Aula Arduino del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova. L’incontro, promosso dalla sezione operativa LARES Veneto, offrirà una panoramica teorico-pratica sull’attività di LARES Italia, associazione nazionale che coinvolge professionisti e volontari altamente specializzati nella prevenzione del rischio e nella gestione delle emergenze.
Il seminario sarà tenuto in italiano.
Fondata nel 2006 a Foligno come associazione studentesca, LARES è oggi parte del volontariato organizzato riconosciuto a livello nazionale. Grazie a convenzioni attive con diverse università, è presente in tutto il Paese e opera in ambiti cruciali come la diffusione della cultura di Protezione Civile, la comunicazione del rischio e il supporto ai centri di coordinamento in caso di emergenze, come dimostrato durante l’alluvione in Emilia-Romagna del 2023.
Il seminario sarà condotto da Eleonora Benà, Sara Franzè ed Elisa Saler, relatrici della sezione LARES Veneto, con la partecipazione del presidente di LARES Italia Danilo Calabrese e del segretario nazionale Marco Cidda. L’appuntamento è aperto a studentesse, studenti e personale del Dipartimento interessati a scoprire come le competenze tecnico-scientifiche possano contribuire attivamente alla sicurezza e alla gestione del territorio.
Quando: martedì 13 maggio alle 16.30
Dove: aula Arduino - Dipartimento di Geoscienze
Seminario aperto a studentesse, studenti e personale del Dipartimento