Seminario - Weird dynamics of flood deposits in built environments

Relatore: Prof. Eli Lazarus - University of Southampton (UK) | Venerdì 28 Marzo 2025 | ore 14,30 - Aula Arduino

28.03.2025

Extreme geohazard events can change landscape morphology by redistributing huge volumes of sediment. Event-driven sediment deposition is typically studied in non-built (natural) settings – despite the ubiquity of occurrence and high economic cost of these geohazard impacts in built environments.

Leggi

Seminario - Humans as agents of coastal geomorphic change

Relatore: Prof. Eli Lazarus - University of Southampton (UK) | Mercoledì 26 Marzo 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

26.03.2025

Published in Progress in Physical Geography three decades ago, “Beaches and dunes of human-altered coasts” by Karl Nordstrom (Nordstrom, 1994), has proven remarkably prescient. The scale, dominance, and rapid sprawl of human impacts on physical coastal environments had some traction in the 1990s as

Leggi

Su Rai 5 il documentario sul Leone di Venezia con il contributo dell’Università di Padova

05.03.2025

Mercoledì 5 marzo alle 21:15, all'interno del programma ArtNight, va in onda su Rai 5 il documentario Sulle orme del Leone di Venezia, realizzato da 3D Produzioni con il contributo di docenti e ricercatori dell’Università di Padova.Il documentario ripercorre la storia e i significati del Leone di

Leggi

Avviso di procedura comparativa per l'individuazione di un collaboratore esterno per l'attività di acquisizione ed elaborazione dati in nanotomografia a sincrotone

Pubblicazione Bando dal 28/02/2025 al 07/03/2025 Approvazione atti dal 15/03/2025 al 22/03/2025

Dal 28.02.2025 al 30.04.2025

Leggi

Seminario di "Avvio al Lavoro" The role of the geologist in the dimension stone industry: from the testing laboratory to the company in the natural stone sector

Relatore: Dott.ssa Geol. Mariachiara Zaffani - (Quality, R&D, susteinability) - Nikolaus Bagnara SpA | Martedì 4 Marzo 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

04.03.2025

Geologist in the dimension stone sector are urgently needed! The natural stone market is changing: the technological development allows natural stone to be used in previously unthinkable ways, furthermore an ever‐increasing number of different lithotypes are introduced onto the market every year. As

Leggi

Seminario - Induced seismicity due to gas extraction: Experimental research on rock and fault behaviour in the Groningen gas field

Relatore: Dr. Andrè Niemeijer - Utrecht University, Netherlands | Martedì 25 Febbraio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

25.02.2025

In 2012, a Mw 3.6 earthquake occurred in Huizinge, a small town in the North of the Netherlands. The earthquake was the result of the extraction of methane from one of the largest on-shore gas fields in the world, namely the Groningen gas field. Induced seismicity had been recorded since the 1990s,

Leggi

L'Università degli Studi di Padova protagonista di Linea Verde

01.02.2025

Il Prof. Fabrizio Nestola, presidente del Centro di Ateneo per i Musei, accompagnerà i telespettatori e le telespettatrici in una originale visita a Palazzo Bo, sede storica dell'Ateneo, nella puntata di sabato 1 febbraio alle ore 12.25

Leggi

Missione in Sud America per il gruppo di Geofisica Applicata

30.01.2025

L’obiettivo è la caratterizzazione dei suoli ghiacciati nei contesti andini, con particolare attenzione al permafrost nelle aree di criosfera arida. L’attività si svolge nell’ambito del progetto COLD SPOT

Leggi

Trasforma il tuo futuro con la Zegna Founder’s Scholarship 2025

30.01.2025

L’Università di Padova, in collaborazione con la Fondazione Zegna, offre ai laureandi e neolaureati l’opportunità di candidarsi alla Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship. Questo prestigioso programma assegna borse di studio a giovani talenti interessati a percorsi di studio o ricerca all’estero,

Leggi

La comunicazione scientifica tra pianificazione ed emergenza

24.01.2025

Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova ospita una tavola rotonda dedicata al tema cruciale della comunicazione scientifica nelle fasi di pianificazione e gestione delle emergenze.

Leggi

Avviso di Vacanza insegnamenti A.A. 2024-25

Pubblicazione avviso di procedura comparativa: dal 13/01/2025 al 28/01/2025

13.01.2025

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento degli insegnamenti relativi all’a.a.2024/2025 elencati nella tabella allegata al presente bandoBando per insegnamenti e procedura informatica per la compilazione delle domande: https://bandi.scienze.unipd.it/bandi/830Scadenza presentazione

Leggi

Procedura comparativa per assegnazione di attività didattiche integrative per corsi di studio in Earth and Climate Dynamics, Scienze Geologiche, Geologia Ambientale e Dinamica della Terra - II sem. A.A. 2024-25

Pubblicazione avviso di procedura comparativa: dal 13/01/2025 al 28/01/2025

13.01.2025

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento degli insegnamenti relativi all’a.a.2024/2025 elencati nella tabella allegata al presente bandoBando per insegnamenti e procedura informatica per la compilazione delle domande: https://bandi.scienze.unipd.it/bandi/829Scadenza presentazione

Leggi

Seminari Progetto di Eccellenza - 16 Gennaio

Relatore: Dott. Francesco Marra | Giovedì 16 Gennaio 2025 ore 16,30 | Aula Arduino Relatore: Dott. Andrea Brenna | Giovedì 16 Gennaio 2025 ore 17,00 | Aula Arduino

16.01.2025

The fourth event of the cycle of seminars focused on the research issues of the Excellence Project will be held on January, 16, 2025 from 4.30 pm in Arduino Lecture Hall. The speakers are Dott. Francesco Marra and Dott. Andrea Brenna

Leggi

Seminario di “Avvio al lavoro” - Carriere Professionali Dopo la Laurea

Relatore: Dott. Geol. Matteo Pettenello - Geologo | Giovedì 9 Gennaio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

09.01.2025

Il seminario ha l’obiettivo di illustrare alcuni dei principali sbocchi lavorativi in campo geologico e in settori affini al percorso di studi del geologo

Leggi

Pages