News archive

Rassegna Stampa

Arte e geologia alla Galleria Artender: ad Alassio la mostra “Interferenze” di Bernardo Cesare

Albenga Corsara - Edizione Online

Dal 05.05.2023 al 21.05.2023

Venerdì 5 maggio alle ore 18 alla galleria Artender, con il patrocinio del Comune di Alassio, di SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale e dell’Ordine Regionale dei Geologi della Liguria, sarà inaugurata la mostra “Interferenze”, con fotografie di Bernardo Cesare

Leggi

Rassegna Stampa

Un terremoto profondo ha rivelato importanti informazioni sul mantello terrestre

Il "Bo Live" - Online

16.03.2023

Uno studio recentemente pubblicato su Nature ha scoperto che nella parte più profonda del mantello superiore potrebbe esserci uno strato di roccia sorprendentemente meno viscosa (e quindi più fluida) di quanto ci si attendesse ed è riuscito ad ottenere questi risultati misurando i movimenti registrati da una rete di stazioni GPS collocate su diverse isole nelle vicinanze dell'epicentro di un terremoto profondo, di magnitudo 8.2, avvenuto il 19 agosto del 2018 al largo della costa delle Fiji, nell'oceano Pacifico.

Leggi

Rassegna Stampa

Francesca da Porto e Lapo Boschi in diretta dal Dipartimento di Geoscienze al TG di TV7 Triveneta sul tema della sicurezza degli edifici

TV7 Triveneta - iReporter TG

09.02.2023

Il professor Lapo Boschi e la professoressa Francesca da Porto hanno partecipato a un collegamento in diretta dal Dipartimento di Geoscienze con il TG di iReporter di TV7 Triveneta nell’edizione del 9 febbraio.

Leggi

Rassegna Stampa

Terremoto tra Turchia e Siria. L'analisi del geologo Giulio Di Toro

Il Bo Live - online

07.02.2023

Il bilancio del sisma che la scorsa notte ha colpito al confine tra Turchia e Siria continua a salire: il terremoto - di magnitudo 7.8 della scala Richter, uno dei più forti dell’ultimo secolo - ha avuto il suo epicentro nei pressi di Gaziantep, città dell’area sud-orientale della Turchia, in un’area densamente popolata e caratterizzata da edifici molto fragili, costruiti in muratura di mattoni.

Leggi

Rassegna Stampa

Terremoto in Adriatico. Il commento di Giulio Di Toro e Jacopo Boaga ai microfoni di Telenuovo

Telenuovo

09.11.2022

Più scosse, per una magnitudo arrivata fino a 5.7 tra Pesaro e Ancona. “Fosse successo sulla terraferma anziché a 20 km dalla costa” – dice uno dei massimi esperti sismologi italiani Giulio Di Toro – “sarebbe crollato qualche palazzo”. Stato di allerta per altre scosse nelle prossime due settimane

Leggi