News archive

Seminario - The Power of Comparative Planetology to Decipher the History of Planetary Surfaces

Dr. Mathieu G. Lapotre - Stanford University, USA | martedì 27 maggio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

27.05.2025

Landforms, shaped by interactions between environmental fluids and geologic surfaces, encode information about hydrology, climate, and the overall environment that may be preserved over geologic timescales. Thus, understanding the mechanics of geomorphic and sedimentary processes that shape the

Leggi

Sfida all'IA: crea un modello per identificare le frane e partecipa ad un importante challenge

Dal 21.05.2025 al 04.08.2025

Le frane, innescate da eventi naturali come piogge intense e terremoti, possono mettere a rischio molte vite umane, oltre a danneggiare le infrastrutture e ambiente. Un monitoraggio e una mappatura efficaci delle frane sono cruciali per mitigare questi rischi, guidare le risposte di emergenza e

Leggi

Seminario - Do we need to reevaluate the oxygen isotope fractionation equations between biogenic aragonite and water?

Prof. Dr. Christophe Lécuyer - University Claude Bernard Lyon, CNRS, Institut Universitaire de France | martedì 20 maggio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

20.05.2025

Reconstructing past ocean temperatures has major scientific implications, including insights into Earth’s radiation balance, the CO₂ cycle, and climate-driven limits on biodiversity and biomass. Surface temperature patterns also influence ocean circulation, oxygen levels, and sea level changes. This

Leggi

GeoTalk, presentazione del libro “Our Concept of the Earth”

Biblioteca Dipartimento di Geoscienze | venerdì 23 maggio ore 14,30

23.05.2025

Come conosciamo davvero il nostro pianeta? Da quali strumenti, intuizioni, errori e ipotesi nasce l’immagine scientifica della Terra che oggi diamo per acquisita? Se ne parlerà venerdì 23 maggio alla Biblioteca di Geoscienze, in occasione della presentazione del libro Our Concept of the Earth di

Leggi

Francesco Marra vince il Jim Dooge Award per uno studio sugli estremi di precipitazione sub-oraria

12.05.2025

 L'European Geosciences Union ha assegnato a Francesco Marra, ricercatore del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, il Jim Dooge Award 2024 per il miglior articolo pubblicato sull’anno dalla rivista Hydrology and Earth System Sciences (HESS). Il premio è stato consegnato durante l

Leggi