
Tecniche geofisiche per lo studio e il monitoraggio dei rock glaciers
17.10.2023
Abbiamo seguito una giornata di field work sul Passo Sadole con il Prof. Jacopo Boaga e il dottorando Mirko Pavoni
17.10.2023
Abbiamo seguito una giornata di field work sul Passo Sadole con il Prof. Jacopo Boaga e il dottorando Mirko Pavoni
12.10.2023
Beatrice Baschetti ha lavorato ad un progetto presso il Centro Aerospaziale Tedesco (DLR), nel dipartimento Laboratori di Spettroscopia Planetaria
03.10.2023
La Prof.ssa da Porto è ordinaria di Tecnica delle Costruzioni ed è tra gli esperti che supporteranno il Dipartimento della Protezione civile nel settore del rischio sismico
02.10.2023
Il professor Luca Valentini è in Kenya nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica e di mobilità accademica con la Meru University of Science and Technology. Nei giorni scorsi il docente ha incontrato anche l’Ambasciatore d’Italia in Kenya Roberto Natali.
Elena Zanola ha trascorso 4 mesi a Lisbona lavorando presso l'IPMA: “Instituto Português do Mar e da Atmosfera”. Si è concentrata sul mondo geochimico degli alchenoni sotto la supervisione della ricercatrice Teresa Rodrigues.
28.09.2023
Trascorrere un periodo all'estero ha molti risvolti positivi per tutti gli studenti e durante il dottorato è un modo importante per coltivare la propria rete scientifica e imparare a lavorare in un team internazionale.Oggi scopriremo di più sull’esperienza di Elena Zanola in Portogallo. Elena ha