News archive

Media ed Eventi

Lares Italia: esperti a servizio della società, nelle emergenze e nella prevenzione

28.05.2024

E' trascorso poco più di un anno dalla drammatica alluvione dell'Emilia-Romagna. In quei giorni di grande emergenza erano presenti sul posto anche i volontari di Lares Italia, realtà che rappresenta e coinvolge studenti e laureati in corsi universitari, connessi alla protezione civile, nonché

Leggi

Media ed Eventi

Geotermia: una risorsa chiave per la transizione energetica

21.05.2024

Ridurre l'utilizzo dai combustibili fossili è un imperativo imprescindibile, come ci ricordano ogni giorno anche gli effetti dei cambiamenti climatici. Tra le fonti di energia rinnovabile, solare ed eolico ricoprono la parte principale, ma c’è una risorsa che ha tutte le caratteristiche necessarie

Leggi

Media ed Eventi

Manaslu (8163m): al Museo della Natura e dell'Uomo il docufilm di Omar Bartoli sull’ottava montagna della Terra

Museo della Natura e dell'Uomo | Mercoledì 22 Maggio ore 18,00

22.05.2024

Mercoledì 22 Maggio alle ore 18 presso il Museo della Natura e dell’Uomo Omar Bartoli, docente del Dipartimento di Geoscienze, presenterà un docufilm sull’ottava montagna della Terra, il Manaslu (8163m) in Nepal.La narrazione e il docufilm trasporteranno il pubblico in un viaggio avventuroso e

Leggi

Media ed Eventi

Energia a km0 nelle città: sogno o realtà?

17.05.2024

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, il Centro interdipartimentale Levi Cases organizza una conferenza sul ruolo delle energie locali per la decarbonizzazione. Il relatore sarà il Prof. Antonio Galgaro che esporrà alcuni esempi reali di interventi che consentono di ottenere

Leggi

Media ed Eventi

Kilimangiaro: nella puntata del 5 maggio si è parlato anche della Laguna di Venezia

05.05.2024

Nella nuova puntata di Kilimangiaro, programma televisivo di Rai 3 dedicato alle meraviglie naturalistiche di tutto il pianeta, si è parlato anche della Laguna di Venezia per approfondire le caratteristiche morfologiche ed ecologiche di questo ambiente fragile e prezioso.Il professor Andrea D’Alpaos

Leggi