News archive

Media ed Eventi

Claudia Benvegnù vince il titolo misto nel campionato italiano di canoa maratona

28.05.2025

Ancora grandi soddisfazioni sportive per Claudia Fabiola Benvegnù, atleta di canoa canadese e studentessa del nostro Dipartimento dove frequenta il primo anno del corso di laurea magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra (curriculum Earth Dynamics).In occasione dei campionati italiani

Leggi

Media ed Eventi

Sfida all'IA: crea un modello per identificare le frane e partecipa ad un importante challenge

Dal 21.05.2025 al 04.08.2025

Le frane, innescate da eventi naturali come piogge intense e terremoti, possono mettere a rischio molte vite umane, oltre a danneggiare le infrastrutture e ambiente. Un monitoraggio e una mappatura efficaci delle frane sono cruciali per mitigare questi rischi, guidare le risposte di emergenza e

Leggi

Media ed Eventi

GeoTalk, presentazione del libro “Our Concept of the Earth”

Biblioteca Dipartimento di Geoscienze | venerdì 23 maggio ore 14,30

23.05.2025

Come conosciamo davvero il nostro pianeta? Da quali strumenti, intuizioni, errori e ipotesi nasce l’immagine scientifica della Terra che oggi diamo per acquisita? Se ne parlerà venerdì 23 maggio alla Biblioteca di Geoscienze, in occasione della presentazione del libro Our Concept of the Earth di

Leggi

Media ed Eventi

Francesco Marra vince il Jim Dooge Award per uno studio sugli estremi di precipitazione sub-oraria

12.05.2025

 L'European Geosciences Union ha assegnato a Francesco Marra, ricercatore del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, il Jim Dooge Award 2024 per il miglior articolo pubblicato sull’anno dalla rivista Hydrology and Earth System Sciences (HESS). Il premio è stato consegnato durante l

Leggi

Media ed Eventi

Appuntamento con la geologia urbana: una passeggiata guidata dal prof. Paolo Mozzi

Giovedì 15 maggio 2025 – Ore 17.00 - Centro Storico di Padova

15.05.2025

Il centro storico di Padova si è formato nei secoli come un vero e proprio rilievo urbano: una collina artificiale, stratificata da tremila anni di storia, trasformazioni ambientali e interventi umani. La Passeggiata Geologica, guidata dal professor Paolo Mozzi, geologo e docente del Dipartimento di

Leggi