Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: "Tecnologie di recupero ad alta sostenibilità per la produzione di compositi intermetallici e minerali reattivi - STILLMETALEVO" - Responsabile Scientifico Prof. Gilberto Artioli

Pubblicazione bando dal 09/05/2025 al 19/05/2025

09.05.2025

Leggi

Seminario – LARES Italia nel sistema di Protezione Civile

Eleonora Benà, Sara Franzè ed Elisa Saler - sezione Lares Veneto | martedì 13 maggio 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

13.05.2025

Competenze tecnico-scientifiche e volontariato specializzato per la gestione del rischio e delle emergenzeIl ruolo dei laureati esperti all’interno del sistema di Protezione Civile sarà al centro del seminario “LARES Italia nel sistema di Protezione Civile” in programma martedì 13 maggio 2025 alle

Leggi

“Il ghiaccio nascosto delle Alpi” - una conferenza del Prof. Boaga presso la sede CAI

12.05.2025

Lunedì 12 maggio il professor Jacopo Boaga del Dipartimento di Geoscienze terrà una conferenza intitolata “Il ghiaccio nascosto delle Alpi”, presso la sede CAI di Padova in via Gradenigo 10.La conferenza, con inizio alle ore 20:45, è ad ingresso libero e gratuito e si inserisce nel programma delle

Leggi

Premio di Laurea in GEOFISICA "Vittorio Iliceto 2025"

Proposto dall’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia, per onorare la memoria del Prof. Vittorio Iliceto

Dal 08.05.2025 al 08.12.2025

L’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia,

Leggi

Premio di Laurea in GEOFISICA "Vittorio Iliceto 2025"

Proposto dall’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia, per onorare la memoria del Prof. Vittorio Iliceto

Dal 08.05.2025 al 08.12.2025

L’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia,

Leggi

Appuntamento con la geologia urbana: una passeggiata guidata dal prof. Paolo Mozzi

Giovedì 15 maggio 2025 – Ore 17.00 - Centro Storico di Padova

15.05.2025

Il centro storico di Padova si è formato nei secoli come un vero e proprio rilievo urbano: una collina artificiale, stratificata da tremila anni di storia, trasformazioni ambientali e interventi umani. La Passeggiata Geologica, guidata dal professor Paolo Mozzi, geologo e docente del Dipartimento di

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Caratterizzazione non invasiva del primo sottosuolo con particolare attenzione verso la stabilità di rilievi arginali"- Prof. Cassiani

Pubblicazione bando dal 06/05/2025 al 21/05/2025

Dal 06.05.2025 al 21.05.2025

Leggi

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN ADDETTO/A AL RILIEVO TOPOGRAFICO E FOTOGRAMMETRICO, ALLA VETTORIALIZZAZIONE DI PIANTE E SEZIONI E ALLA GESTIONE DEL GIS DI SCAVO PRESSO LO SCAVO ARCHEOLOGICO DELLA “MURAIOLA” DI POVEGLIANO VERONESE- PROF. NICOSIA

Pubblicazione del bando dal 30/04/2025 al 09/05/2025

Dal 30.04.2025 al 09.05.2025

Leggi

Seminario - L’arte rupestre della Serranía del Chiribiquete: un patrimonio geoarcheologico e geomorfologico nel cuore dell’Amazzonia

Relatore: Dr. Carlos Castaño Uribe – Fundación Herencia Ambiental Caribe, Colombia | Martedì 29 Aprile 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

29.04.2025

Le scoperte nell’arte rupestre dell’Amazzonia colombiana: pitture, pigmenti e tracce tra le più antiche del Sud America.Nel cuore della foresta amazzonica colombiana si erge il Massiccio del Chiribiquete, una catena di montagne-tabulari che domina la giungla con le sue pareti vertiginose di

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione numerica e analisi non-lineari di strutture esistenti con tamponature in laterizio” Prof.ssa da Porto

Pubblicazione bando dal 18/04/2025 al 05/05/2025 Approvazione atti dal 08/05/2025 al 23/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione numerica e analisi non-lineari di edifici storici in muratura in aggregato con interventi di miglioramento sismico” Prof.ssa da Porto

Pubblicazione dal 18/0472025 al 05/05/2025 Approvazione atti dal 08/05/2025 al 23/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Studio del materiale ceramico dallo scavo dell’Età del Bronzo della “Muraiola” di Povegliano Veronese” Prof. Nicosia

Pubblicazione del bando all'Albo di Ateneo dal 18/04/2025 al 05/05/2025

Dal 18.04.2025 al 05.05.2025

Leggi

Un ostriarium romano nella laguna di Venezia: la scoperta a Lio Piccolo racconta un paesaggio antico

17.04.2025

Nel cuore della laguna nord, a Lio Piccolo, è stato scoperto un ostriarium romano del I secolo d.C., il primo mai rinvenuto in Italia. Si tratta di una vasca rettangolare costruita in mattoni e tavole di legno, affondata nel fango e destinata a mantenere vive le ostriche prima del loro consumo. All

Leggi

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di II fascia, ai sensi art. 24, comma 5, L. 240/2010

Dal 17.04.2025 al 31.12.2025

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 240/2010 riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2025PA522 - Dipartimento di Geoscienze – Gruppo scientifico-disciplinare 04/GEOS-04 - GEOFISICA – Settore scientifico-disciplinare GEOS-04/A - GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA Bando procedura 2025PA22 : pubblicato dal 17/04/2025 al 07/05/2025 DR 1943/2025 nomina Commissione giudicatrice: dal 08/05/2025 al 09/06/2025

Leggi

Cristallizzazione e formazione di bolle nei magmi basaltici: un seminario con Fabio Arzilli

Relatore: Dott. Fabio Arzilli (Università di Camerino) | Martedì 15 Aprile 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino

15.04.2025

Dinamiche nascoste che influenzano la mobilità del magma e lo stile eruttivoMartedì 15 aprile 2025, alle 16:30 in Aula Arduino, il Dipartimento ospita Fabio Arzilli, dell’Università di Camerino, per un seminario dedicato ai processi magmatici che precedono e influenzano le eruzioni basaltiche.Le

Leggi

Pages