In Laguna di Venezia per studiare i cambiamenti nelle aree di barena legate ai canali a marea
05.08.2022
Abbiamo seguito una giornata di attività del progetto TiDyLLy
05.08.2022
Abbiamo seguito una giornata di attività del progetto TiDyLLy
Villa Welsperg, in località Castelpietra - Primiero San Martino di Castrozza (TN) - dal 30 luglio fino al 28 ottobre
Dal 02.08.2022 al 02.11.2022
Duecento anni di cartografia geologica delle Dolomiti con un riferimento specifico all’area del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, ma con uno sguardo all’insieme dei complessi dolomitici dell’ambito Trentino-Veneto.A Villa Welsperg, in località Castelpietra - Primiero San Martino di
Dal 05.09.2022 al 13.09.2022
The Convective and Volcanic Clouds (CVC) School is a great opportunity to get an overview of the state of the art of these fields: the purpose is to train students with outstanding research interest in the techniques allowing to detect, monitor, and model convective and volcanic clouds, to gain knowledge of the instruments and satellite missions (present and future) and to be able to support such kind of studies.
Dal 10.06.2022 al 16.10.2022
La quinta edizione della scuola, finanziata dall’Università di Padova, si svolgerà nel mese di ottobre a Montagnana (PD) e come di consueto sarà organizzata in due sezioni: la Science Communication School dal 10 al 13 ottobre e la GeoScience Communication School dal 10 al 15 ottobre.
27.05.2022
L’atleta e studentessa di Geoscienze si è imposta nella categoria C1 senior con il miglior tempo assoluto e qualche giorno dopo ha conquistato l’argento alla Lion Cup Dragon Boat University Championship