Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Programmi di Ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu offertaformativaa.a.2023/24-discoverourcoursesa.y.2023/24
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • Offerta Formativa A.A. 2023/24 - Discover Our Courses A.Y. 2023/24

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Corso di Laurea Magistrale in Inglese in Geophysics For Natural Risks and Resources
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico

Scegli il tuo futuro: appuntamento il 14 aprile all’Orto Botanico

La giornata offre una panoramica completa sui corsi di Laurea Magistrale della Scuola di Scienze. Dalle 11 alle 12 si svolgerà l’evento specifico dedicato all’area delle Geoscienze

scopri...
Collegamento a Scegli il tuo futuro: appuntamento il 14 aprile all’Orto Botanico

L’Università di Padova è prima in Italia per Geofisica

Nella nuova edizione della classifica stilata da Quacquarelli Symonds, una delle agenzie più accreditate nell’ambito dei ranking accademici, sono stati valutati 1597 atenei di 161 paesi differenti

scopri...
Collegamento a L’Università di Padova è prima in Italia per Geofisica

Giochi delle Scienze Sperimentali: il Dipartimento di Geoscienze ha ospitato la prova regionale

Il 22 marzo 2023 si è svolta contemporaneamente in tutta Italia la prova di selezione per accedere alle fasi nazionali. Il Dipartimento di Geoscienze è stata la sede per il Veneto

scopri...
Collegamento a Giochi delle Scienze Sperimentali: il Dipartimento di Geoscienze ha ospitato la prova regionale

Il riscaldamento globale riduce la velocità di migrazione dei fiumi artici

Una ricerca internazionale, a cui ha partecipato anche il Dipartimento di Geoscienze, ha evidenziato effetti sorprendenti legati ai cambiamenti nell’ecosistema della tundra artica.

scopri...
Collegamento a Il riscaldamento globale riduce la velocità di migrazione dei fiumi artici

Ricerca sul campo in Costa Rica: geomorfologia fluviale in ambienti vulcanici

Sebastian Granados Bolanos, dottorando del Dipartimento di Geoscienze e il Prof. Nicola Surian, suo supervisor e direttore del Dipartimento, sono recentemente stati in Costa Rica per una ricerca sul campo focalizzata su quattro fiumi che defluiscono dai vulcani Irazù e Turrialba.

scopri...
Collegamento a Ricerca sul campo in Costa Rica: geomorfologia fluviale in ambienti vulcanici

Al via il ciclo di seminari del Dipartimento di Geoscienze per il secondo semestre AA 2022/23

in presenza, presso la sede del Dipartimento, via Gradenigo 6

scopri...
Collegamento a Al via il ciclo di seminari del Dipartimento di Geoscienze per il secondo semestre AA 2022/23

International Conference On Fluvial Sedimentology 2023

The 12th edition will be held in Riva del Garda (Northern Italy) from 2 to 7 July. A wide program of scientific sessions, plenary lectures, short courses and field trips has been already defined

scopri...
Collegamento a International Conference On Fluvial Sedimentology 2023

Laguna di Venezia: una mini-serie per conoscere meglio questo ambiente unico al mondo

Il Dipartimento di Geoscienze ha realizzato un ciclo di approfondimenti video dedicato alla Laguna di Venezia. Un viaggio a puntate per scoprire, insieme ad Andrea D’Alpaos, Massimiliano Ghinassi e altri esperti, tutte le peculiarità di questo straordinario ambiente, tanto prezioso quanto fragile.

scopri...
Collegamento a Laguna di Venezia: una mini-serie per conoscere meglio questo ambiente unico al mondo

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

Dipartimento Dipartimento
Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Studia con Noi - A.A. 2023/24 Studia con Noi - A.A. 2023/24
Laboratori Laboratori
Ultime NewsCoronavirus - gli aggiornamenti di UnipdServizi

NEWS ED EVENTI

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Seminario - Basement inversion of the European passive continental margin during Alpine collision: From nm-scale deformation processes to geodynamics

28.03.2023

This talk deals with the exhumation history of continental granitoid crust of the former European passive continental margin, by showing regional scale fault zone patterns, their link to microscale deformation processes and the mechanical implications based on rock deformation experiments.

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Borsa di studio indetta dalI'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale in memoria di Lorenzo Petronio

27.03.2023

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha aperto una selezione pubblicata per una borsa di studio dedicata alla memoria di Lorenzo Petronio, già docente del Dipartimento di Geoscienze.

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Christian Riccio è il vincitore del Geo-Video Contest 2023

27.03.2023

Il concorso, ideato dal prof. Raffaele Sassi, si rivolge alle studentesse e agli studenti del primo anno di Scienze Geologiche e prevede la realizzazione di un video ispirato alle escursioni in campo.

Leggi

Rassegna Stampa

Un terremoto profondo ha rivelato importanti informazioni sul mantello terrestre

16.03.2023

Uno studio recentemente pubblicato su Nature ha scoperto che nella parte più profonda del mantello superiore potrebbe esserci uno strato di roccia sorprendentemente meno viscosa (e quindi più fluida) di quanto ci si attendesse.

Leggi

Media ed Eventi

Claudia Benvegnù vince due ori al Campionato Italiano di Canoa Maratona

13.03.2023

Le gare si sono svolte l’11 e 12 marzo a San Giorgio di Nogaro (UD) e hanno inaugurato la stagione agonistica 2023

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Tiny shakes: utilizing and modeling ambient seismic noise and induced seismic sequences

07.03.2023

Ambient seismic noise is immensely useful in imaging and monitoring Earth’s interior. While applications of ambient noise seismology have become increasingly sophisticated, limitations imposed by its complex nature have also become apparent.

Leggi

Media ed Eventi

Progetto europeo DeepU: la riunione annuale si è svolta il 20 e 21 febbraio presso il nostro Dipartimento

22.02.2023

Un'importante occasione di incontro tra esperti internazionali per sviluppare un nuovo concetto di perforazione con laser e gas criogenico, in grado di rivoluzionare il settore dell'energia geotermica profonda

Leggi

Media ed Eventi

Immersioni subacquee nel Golfo di Napoli per studiare la vulnerabilità del patrimonio culturale sottomarino

21.02.2023

Il progetto WATERISKULT, finanziato dall’UE, ha l’obiettivo di analizzare l’impatto degli effetti dei cambiamenti climatici sulla conservazione del patrimonio culturale sommerso. Il racconto di una missione insieme a Luigi Germinario

Leggi

Rassegna Stampa

Articoli di rilevanza sul Dipartimento di Geoscienze

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Visualizza tutte le comunicazioni e avvisi agli studenti

Leggi

Media ed Eventi

Scopri contenuti multimediali ed eventi organizzati e promossi dal Dipartimento di Geoscienze

Leggi

Bandi

Visualizza l'elenco di tutti i bandi del Dipartimento

Leggi
Accesso sito di servizio Accesso sito di servizio

Accesso sito di servizio

>

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy