Welcome Meeting A.A. 2023/24: si parte con le due lauree triennali
Il Dipartimento di Geoscienze dà il benvenuto a tutte le matricole che iniziano un percorso di laurea triennale o magistrale. Si parte lunedì 25 settembre con gli incontri dedicati alle triennali in Scienze Geologiche e Earth & Climate Dynamics
What comes next? L’ingresso della Biblioteca ha un nuovo volto
Il murale, effettuato con la tecnica del TattooWall, è stato realizzato dagli studenti del Liceo artistico Modigliani di Padova a partire dal bozzetto di Lorenzo Doppiu e Rebecca Peter, vincitori del concorso di idee “Lascia il segno”
IUCr 2023: il mondo della cristallografia si è riunito a Melbourne
Dal 22 al 29 agosto 2023 si è svolto a Melbourne il 26° Congresso e Assemblea Generale dell'Unione Internazionale di Cristallografia. Significativa la partecipazione di scienziati italiani che hanno approfondito le attività cristallografiche internazionali e presentato il prossimo ECM 34 che si terrà a Padova.
Inaugurazione del Centro studi sugli Impatti dei cambiamenti climatici
Il nuovo Centro, dedicato alla ricerca nel campo del rischio idrologico e geologico, e degli effetti dei cambiamenti climatici sul territorio sarà inaugurato alla presenza della Rettrice, il 18 settembre alle ore 11, presso l'Aula Magna - via Badaloni, 2 - Rovigo
Mostra virtuale su Achille De Zigno (1813–1892)
Attraverso una selezione di opere a stampa, di manoscritti inediti, di documenti d’archivio e di fossili, la mostra conduce il visitatore alla scoperta del profilo scientifico del noto geologo, paleontologo e personaggio politico
Basi lunari costruite con stampa 3D e materiali “locali”: al via il progetto Glams
Il progetto, coordinato da Luca Valentini del Dipartimento di Geoscienze, è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e svilupperà leganti cementizi formulati a partire dalla regolite lunare.
Studiare Geoscienze a Padova
Il Dipartimento di Geoscienze organizza le attività didattiche dei corsi di Laurea Triennale in Scienze Geologiche e in Earth and Climate Dynamics (in lingua inglese) e dei corsi di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra (con un indirizzo in lingua inglese) e in Geophysics for Natural Risks and Resources (in lingua inglese).
Acqua calda, geotermia e terremoti
Uno studio appena pubblicato su Nature Communications ha permesso di comprendere, attraverso esperimenti di laboratorio, il ruolo del cambiamento di fase dell’acqua sul comportamento delle rocce in condizioni simili a quelle che caratterizzano i sistemi geotermici ad alta entalpia