Seminari e Convegni

Seminario di “Avvio al lavoro” - L’emergenza alluvionale in Emilia-Romagna: l’esperienza dal volontariato di protezione civile

Relatori: Dr.ssa Eleonora Benà, Dr.ssa Sara Franzè e Dr.ssa Elisa Saler (Dip. Geoscienze – Università di Padova / LARES – Sezione Operativa Veneto). Con la partecipazione di: Dr. Danilo Calabrese, Presidente di LARES Italia I Martedì 21 Maggio - ore 16.30 | Aula Arduino

21.05.2024

Nel mese di maggio del 2023 il territorio dell’Emilia-Romagna è stato colpito da una serie di eventi meteo intensi che hanno causato allagamenti, esondazioni e fenomeni di dissesto idrogeologico. L’emergenza che ne è scaturita è stata senza precedenti: è stato il primo evento alluvionale che ha visto l’attivazione nazionale del sistema di Protezione Civile.

Durante l’emergenza i volontari di LARES sono stati attivati a supporto al Centro Operativo Comunale (COC) di Forlì, con funzione di scouting e assegnazione dei gruppi di volontariato organizzato alle criticità sul territorio.

Il seminario ha l’obiettivo di presentare la realtà associativa di LARES, che rappresenta e coinvolge studenti e laureati in corsi universitari, direttamente connessi o affini alla Protezione Civile, e condividere l’esperienza e le risonanze del volontariato in emergenza.

Il seminario sarà in lingua italiana.


Contatti: https://www.uniprotezionecivile.it

Elisa Saler (elisasaler@uniprotezionecivile.it)

Eleonora Benà (eleonorabena@uniprotezionecivile.it)

Sara Franzè (sarafranze@uniprotezionecivile.it)

lares@uniprotezionecivile.it