I Venerdì delle Geoscienze

Un ciclo di incontri rivolti a singoli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado
A partire dal mese di marzo e fino al mese di giugno 2023 il Dipartimento di Geoscienze, ogni venerdì mattina o pomeriggio, ospita studenti di quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado in una serie di incontri a carattere divulgativo e di incursione nelle Geoscienze, condotti da tutor, con il contributo di studenti universitari, docenti e tecnici di laboratorio.
Studenti in escursione geologica nella gola del Bletterbach | Esplorazione di Marte tramite visore con realtà aumentata |
Studenti a lezione di Vulcanologia presso i Campi Flegrei | Utilizzo del drone del Dipartimento per rilevazione dati scientifici |
Attività di ricerca in Laboratorio di Meccanica delle Rocce | Studenti in visita durante la mostra temporanea sui terremoti |
Programma di ciascun incontro:
- Presentazione delle attività dei corsi di laurea organizzati dal Dipartimento di Geoscienze con particolare riguardo ai corso di laurea triennale in Scienze Geologiche, e in Earth Climate and Dynamics ma con riferimenti anche ai corsi di laurea magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra e Geophysics for Natural Risks and Resources
- Visita ai “luoghi” del Dipartimento: aule didattiche, aule studio, biblioteca, ecc.
- Visita di laboratori scientifici (in caso sia possibile) altamente specializzati del Dipartimento con attività laboratoriali tra le quali:
- osservazione dal vivo e al microscopio di affascinanti minerali, fossili e sedimenti che gettano luce sulla struttura e l’evoluzione del nostro pianeta
- effetti della reazione di terreni superficiali ad una sollecitazione sismica attraverso un'esperimento di "Shake it to know it" e l'utilizzo di una tavola a scosse
- esperienza immersiva con esplorazione di ambiente esterno tramite ambiente di realtà virtuale
- i segreti della produzione di energia utilizzando rocce, fluidi e il calore originario della terra (geotermia)
- la modellazione analogica del trasporto dei sedimenti
Prenotazioni
Per singoli studenti: è necessario prenotare la visita al Dipartimento indicando la giornata scelta per la visita, all’indirizzo e-mail: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Sede: via G. Gradenigo, 6 - 35131 Padova