Al via il ciclo di seminari del Dipartimento di Geoscienze per il primo semestre dell’a.a. 2021/22

Da Giovedì 21 ottobre 2021 ha inizio il nuovo ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento di Geoscienze per il primo semestre dell’a.a. 2021/22. Gli eventi, proposti da membri del Dipartimento e tenuti da relatori provenienti da Università e centri di ricerca italiani e internazionali, si svolgeranno prevalentemente in presenza e saranno aperti a tutti gli interessati.
I seminari in programma sono:
- Giovedì 21 ottobre, ore 16:30 - Aula Arduino: Scavi in sotterraneo: previsioni e riscontri, relatore: Dott. Geol. Michele Salpigni (ENEL- GPG Eng. & Constr. – Engineering). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui;
- Giovedì 4 novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: Geochemical characterization of extraterrestrial impact events recorded in sedimentary rocks, speaker: Dr. Honami Sato (Department of Geosciences, University of Padova). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Giovedì 11 novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: Hydrocarbons and environmental impact: from exploration to refining, speaker: Dott. Geol. Mauro Annese (Professional Geologist for hydrocarbon and chemical companies). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Giovedì 18 novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: Dwelling in the Anthropocene:sustainable supply chains for the built environment, speaker: Dott. Luca Valentini (Department of Geosciences, University of Padova). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Giovedì 2 dicembre, ore 16,30 - Aula Arduino: The Reference Geological Mode (RGM) in the professional practice, speaker: Dott. Geol. Gianluca Benedetti (ENSER s.r.l. – Società d’Ingegneria, Faenza). L'abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)