Nuove restrizioni per Covid-19 - Dipartimento di Geoscienze

In seguito alle nuove e più rigorose misure adottate dal Consiglio dei Ministri per il contenimento dell'emergenza sanitaria,
l'Ateneo di Padova, seguendo le indicazioni appena assunte dal Comitato Regionale di Coordinamento delle università del Veneto, ha introdotto queste misure, in vigore a partire da lunedì 15 marzo e finché la Regione Veneto resterà in “zona rossa”.
In comune accordo con i direttori del DEI e del DII e in ottemperanza alle nuove regole dettate dal Ministero, e alle misure sopra citate, adottate dall'Università di Padova,
a partire dal 15 marzo e fino a nuova comunicazione, per il Dipartimento di Geoscienze si specifica ulteriormente che:
- per gli studenti: potranno accedere al Dipartimento solo gli studenti ufficialmente in tesi (quindi che abbiano gia' fatto domanda di tesi con l’accettazione del relatore tramite UNIWEB; studenti non registrati su UNIWEB non saranno considerati tesisti) o che debbano svolgere attivita' di laboratorio improrogabili. Lo studente che dovra' svolgere attività di laboratorio improrogabili potra' essere autorizzato solo se il relatore e' presente in Dipartimento e previa richiesta di autorizzazione del relatore stesso inviata al Direttore indicando in modo dettagliato quali attivita' lo studente dovra' svolgere, in quale giornata e in quale orario. Gli incontri con i propri tesisti per discussione di elaborati di tesi non sono autorizzati.
- per gli ospiti: sono sospese tutte le autorizzazioni per ospiti esterni all'Ateneo. Per i docenti dell'Università di Padova, esterni al Dipartimento si concede autorizzazione solo per attivita' specifiche di laboratorio non prorogabili e previs richiesta di autorizzazione al Direttore in cui vengano specificate le attivita’ di laboratorio improrogabili. Tecnici esterni all'Ateneo che debbano effettuare interventi di manutenzione e riparazione di strumentazioni del Dipartimento potranno essere autorizzati solo previa specifica richiesta.
- per docenti, dottorandi, assegnisti, borsisti (con riferimento al solo personale con rapporto formale con l'Ateneo e visiting professor/scientist di lungo termine ufficializzati): i docenti sono autorizzati ad entrare in qualsiasi orario e accedere anche ai laboratori senza alcuna limitazione. I dottorandi, assegnisti e borsisti possono svolgere le loro regolari attivita'. Si rammenta tuttavia che per entrare in Dipartimento nel weekend, per assegnisti, dottorandi e borsisti e' obbligatorio richiedere autorizzazione al Direttore e al proprio supervisore scientifico. Si ricorda che è sempre vietato per assegnisti, dottorandi e borsisti accedere ai laboratori durante il weekend e che è possibile l'accesso ai laboratori esclusivamente in presenza del proprio supervisore scientifico.