Laboratorio di Sezioni Sottili e Sezioni Lucide

Docente Referente
Prof. Giorgio Pennacchioni - Tel. +39 049 827 9136 - E-mail: lab.sezionisottili.geoscienze@unipd.it
Attività
- Preparazione di sezioni sottili 27X46 mm e spessore standard di 30 µm: di materiale naturale (rocce, sabbie, argille) e artificiale (intonaci, ceramiche, cementi), coperte con vetrino coprioggetti o con spray acrilico, per studi mineralogici e petrografici in microscopia ottica a luce trasmessa.
- Preparazione di sezioni lucide 27X46 mm di spessore standard di 30 µm per studi mineralogici e petrografici in microscopia ottica a luce riflessa, in microscopia elettronica a scansione (SEM), microsonda elettronica (EMPA), diffrazione da retrodiffusione elettronica (EBSD), catodoluminescenza
- Preparazione di sezioni sottili doppio lucide 27X46 mm di spessore variabile per indagini su inclusioni fluide e di Melt
- Preparazione di pastiglie inglobate in resina epossidica di 25 mm di diametro e lucidate con sospensioni diamantate fino al micron, di cristalli singoli per studi mineralogici e analisi delle tracce di fissione, di malte ed intonaci (anche pigmentate) per indagini al microscopio elettronica a scansione (SEM), Microsonda e Raman
- Preparazioni speciali in sezione sottili e lucide di meteoriti o materiali particolari come i cementi, gessi o salgemme naturali senza utilizzo di acqua
Strumentazione
- Strumentazione del Laboratorio Sezioni Sottili (TAGLIO E ASSOTTIGLIAMENTO): troncatrice Struers Unitom-2 • troncatrice Struers Labotom-3 • minitroncatrice Buehler Isomet 1000 • lappatrice Struers LaboPol-5 • Sistema di assottigliamento Logitech LP70 • LappatricE Struers Planopol-3 • Sistema di assottigliamento Buehler Petrothin
- Strumentazione del Laboratorio Sezioni Sottili (PREPARAZIONI): Unità di impregnazione sottovuoto Struers Citovac • cappa aspirante a due velocità Kottermann • bilancia ad una cifra decimale Kern • 2 piastre riscaldanti • 2 microscopi polarizzatori a luce trasmessa leitz
- Strumentazione del Laboratorio Sezioni Sottili (LUCIDATURA): 2 lucidatrici Struers Labopol-35 con braccio labo-Force Mi • lucidatrice Beuhler Vibromet 2 • lucidatrice mauale Struers Planopol-3 • forno riscaldante Binder • stereomicroscopio Zeiss Stemi DV4 • microscopio a luce riflessa Zeiss Axio-imager A1 m