Corso di Formazione per Insegnanti di Scienze - I Laboratori delle Geoscienze per le Scuole Secondarie di primo e secondo grado

Tra le azioni previste dal Piano Lauree Scientifiche 2023-2025 vi è anche la formazione e la crescita professionale degli insegnanti da realizzarsi attraverso il confronto con i docenti universitari, la proposta di partecipazione ad attività ed esperienze laboratoriali sui specifici temi di carattere disciplinare e/o sulla ricerca e la sperimentazione metodologica nella didattica, la realizzazione di specifici moduli da erogare in classe.
Per questo, nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche L-34 in Scienze Geologiche il Dipartimento di Geoscienze propone presso la sede di via Gradenigo 6, nelle giornate del 3-4 settembre 2025 un Corso di Formazione per insegnanti di Scienze - I Laboratori delle Geoscienze per le Scuole Secondarie di primo e secondo grado.
Il Corso di formazione è gratuito e prevede quattro attività laboratoriali precedute da un breve seminario introduttivo, che saranno guidate da un docente del Dipartimento di Geoscienze e riguarderanno alcuni dei grandi temi delle Geoscienze. Qui di seguito il programma completo:
MERCOLEDI' 3 SETTEMBRE - mattina
8.30-10.15 e 10.45-12.30
Alla scoperta dei minerali: dalle proprietà agli usi – Prof.ssa Gabriella Salviulo, Prof.ssa Maria Chiara Dalconi, Prof. Matteo Ardit
MERCOLEDI' 3 SETTEMBRE - pomeriggio
13.30-15.30 e 16.00-17.30
Innalzamento del livello del mare e degrado dei materiali lapidei a Venezia – Prof. Claudio Mazzoli
GIOVEDI' 4 SETTEMBRE - mattina
8.30-10.15 e 10.45-12.30
Geodesia: la forma, le dimensioni e la gravità del pianeta – Prof. Jacopo Boaga
GIOVEDI' 4 SETTEMBRE - pomeriggio
13.30-16.00 e 16.30-17.30
Geologia della città – Prof. Paolo Mozzi e Dott. Sandro Rossato