Convegno tra geologia e geofisica 2021 - XVIII Workshop di Geofisica - ‘Geofisica e geognostica per il monitoraggio dei rischi’

"Geofisica e geognostica per il monitoraggio dei rischi"
Venerdì 10 Dicembre 2021
Il Convegno, rivolto a ricercatori, liberi professionisti, funzionari della Pubblica Amministrazione e tecnici, si articolerà in una unica giornata di workshop.
Quest’anno il tema proposto è il monitoraggio dei rischi, affrontato sia tramite introduzioni teoriche che case histories formativi.
Si parlerà̀ di caratterizzazione geofisica, idrogeologica, di monitoraggio, di parametrizzazione geotecnica e modellizzazione, prevenzione e interventi post-evento.
Di nuovo un tema articolato che richiede alta professionalità̀, capacità di declinare conoscenza ed esperienza in funzione del caso specifico e al contempo di saper cogliere i caratteri distintivi dei fenomeni mantenendo un approccio critico e attento. Risulta in questo contesto quanto mai valida una frase attribuita a Leonardo e che fu titolo di un’edizione del nostro Workshop di Geofisica: “La sapienza è figliola dell’esperienza”.
All’interno del Workshop di Geofisica si terrà il ricordo affettuoso del Professore Vittorio Iliceto con l’assegnazione del premio al vincitore che avrà̀ inoltre l’opportunità̀ di presentare all’interno del convegno il proprio lavoro di tesi con la:
- IX EDIZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN GEOFISICA PROFESSOR V. ILICETO
La Signora Franca Iliceto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto e col patrocinio del Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova, e degli Ordini dei Geologi di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Trentino Alto Adige, sostiene dal 2012 il Premio di Laurea in Geofisica in memoria del marito, Professor Vittorio Iliceto.
Organizzazione del Convegno a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto in Convenzione con l’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige e con il Patrocinio e la Collaborazione degli Ordini dei Geologi di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto, in Collaborazione con il Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova, col Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi e della Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi
LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO SARÀ RICONOSCIUTA VALIDA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO.
È IN CORSO LA PRATICA DI ACCREDITAMENTO CON LA RICHIESTA DI 6 CREDITI FORMATIVI.
Icons made by Vectors Market from www.flaticon.com